Descrizione
Nerola sorge a 453 metri di altezza sul livello del mare, sulle propaggini settentrionali dei monti Lucretili.
Nel settore nord del comune è presente il rilievo del Monte degli Elci con la cima a 711 m s.l.m., a separare il paese da questo monte vi è una vallata dove scorre il fosso Corese nel punto più basso a 200–240 m s.l.m., a sud vi è il rilievo di monte Lago con la cima a 601 m s.l.m., ad est una vallata che termina nel paese confinante di Scandriglia, a sud-est vi sono i Monti Lucretili con la cima più alta (visibile dal paese) del Monte Pellecchia 1368 m s.l.m., mentre ad ovest una piana che si affaccia sulla valle del Tevere. La frazione di Acquaviva è posta tra i 250 ed i 290 m s.l.m.
Servizi
Modalità di accesso
- Accesso dall'ingresso superiore per i seguenti uffici: finanziario e tributi, tecnico, polizia locale.
- Accesso dall'ingresso inferiore per i seguenti uffici: protocollo, demografico, assistente sociale.
- Accesso per persone con disabilità.
Indirizzo
Orario pubblico
Il palazzo comunale è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:
- Lunedì e giovedì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00
- Martedì, mercoledì e venerdì: 09.00 - 12.00
ATTENZIONE: ogni ufficio segue orari di apertura al pubblico diversi, come riportati sulle rispettive pagine.