Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Tutte le informazioni su Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale.

Competenze

L’ufficio si occupa di:
  • tenuta e aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico (ad esempio richiesta carta d'identità, cambio residenza e domicilio, dichiarazione della variazione della composizione del nucleo familiare, richiesta iscrizione al registro AIRE, rilascio di certificati anagrafici e di stato civile ecc.);
  • aggiornamento delle liste elettorali e la consegna della tessera elettorale, garantire nel territorio comunale il corretto svolgimento di qualsiasi tipo di consultazione elettorale, consentire ai cittadini di proporsi come componenti dei seggi elettorali, certificare il requisito di elettorato passivo per candidarsi alle cariche elettive, permettere ai partiti di presentarsi con i loro candidati in qualsiasi competizione elettorale e di certificare la validità delle firme apposte nelle proposte di legge di iniziativa popolare o nelle richiesta di referendum. Provvede, inoltre, all'aggiornamento delle persone iscritte negli albi di Giudici Popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise e d'Appello.
 

Tipologia di organizzazione

Ufficio -

Area di riferimento

Settore II - Amministrativo

L'Area Amministrativa è la ripartizione organizzativa che svolge compiti di assistenza agli organi dell’ente, nonché funzioni e compiti riconducibili alle materie seguenti: notificazione, pubblicazione ed archiviazione degli atti, anagrafe, stato civile, elettorale, cultura, istruzione, servizi sociali. Il Settore II - Amministrativo fa capo ai seguenti uffici:

  • Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva;

  • Protocollo, Archivio;

  • Giustizia, Amministrativo, Segreteria;

  • Servizi socio – assistenziali, Turismo, Sport, Cultura, Pubblica istruzione;

  • Ufficio Trasparenza;

  • Pubblicazioni Albo on line e sito web.

Piazza San Sebastiano SNC, 00017 Nerola RM

Responsabile

Silvia Gerardi

Responsabile Settore II – Amministrativo -
Silvia Gerardi

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:

Silvia Gerardi

Responsabile Settore II – Amministrativo -
Silvia Gerardi

Servizi offerti

Sede principale

Municipio

Corso Umberto I, 15, 00017 Nerola RM

Il palazzo comunale è aperto al pubblico secondo i seguenti orari:

  • Lunedì e giovedì: 09.00 - 12.00 e 15.00 - 17.00
  • Martedì, mercoledì e venerdì: 09.00 - 12.00
ATTENZIONE: ogni ufficio segue orari di apertura al pubblico diversi, come riportati sulle rispettive pagine.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza San Sebastiano SNC, 00017 Nerola RM

Telefono: 0774 683003

Email: anagrafe@comunenerola.it

Ulteriori informazioni

La materia anagrafica è regolata dalla legge 24 dicembre 1954 n.1228 recante Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente e dal relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R.30 maggio 1989 n.223. Tali disposizioni prevedono che il comune registri nelle schede anagrafiche le informazioni relative alle persone, alle famiglie ed alle convivenze che hanno fissato la residenza nel comune.

Pagina aggiornata il 19/09/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content